Volontariato SEAC

52° CONVEGNO NAZIONALE - "Dei diritti e delle pene. Le norme e la prassi."

24-25 MAGGIO 2019

SEDI DEL CONVEGNO:

  • CASA CIRCONDARIALE REGINA COELI
  • ISTITUTO SS. MARIA BAMBINA
  Il lungo, lunghissimo percorso di riforma dell’Ordinamento penitenziario si è concluso, a ottobre 2018, con l’emanazione dei decreti legislativi che - aldilà di importanti novità introdotte - hanno sostanzialmente confermato, se non addirittura accentuato, il carattere carcerocentrico del sistema penitenziario. Avendo il Governo rinunciato a esercitare parte significativa della delega di cui alla L. 103/2017, è stato, infatti, escluso ogni intervento volto a favorire un più ampio impiego delle misure alternative attraverso l’eliminazione degli automatismi preclusivi. Lo stato di crescente profondo malessere che interessa, oggi, il circuito carcerario – comprovato dal preoccupante tasso di sovraffollamento e dal tragico bilancio dei suicidi – ripropone con forza il tema dei diritti delle persone private della libertà, la cui tutela effettiva resta legata all’espiazione di una pena certa ma anche giusta, perché non indifferente al percorso individuale di ciascuno, e dunque flessibile. Il convegno si pone come momento di riflessione e confronto su questo tema, nel rapporto tra le norme e le prassi attuali, alla luce della giurisprudenza e dei pronunciamenti delle massime Corti nazionali e sovranazionali. Scarica la brochure e la scheda iscrizione:

Contatti

  • Sede legale: Via San Francesco di Sales 1/g - 00165 Roma RM
  • Sede operativa: Via della Lungara 141/a - 00165 Roma RM
  • Telefono: +39 06 68301193 - 3474050916
  • Email: info@volontariatoseac.it
Privacy Policy | Cookie Policy | Privacy Control Panel
Copyright 2023 Seac | C.F. 96243100581